Convention Socogas Group, sintesi dell’intervento di Patrizia Zucchi
E’ difficile raccontare un anno come quello che si avvia alla conclusione.
Perché ciò che abbiamo fatto è stato davvero importante, impegnativo, sfidante e tante persone del Gruppo hanno raccolto questa sfida con tale impegno e passione che andrebbero ricordate una per una.
Cosa abbiamo fatto nel 2024
Come sapete abbiamo acquisito un impianto di Biometano, 4 aziende di Gpl in piccoli serbatoi, un importante punto vendita stradale con autogrill e albergo in Piemonte, fuso la divisione Gpl di Socogas ed Ecogas per dare vita a un’unica grande società attiva nel Gpl in tutto il Nord Italia, riorganizzato tutto il nostro sistema.
Oggi abbiamo una sola società nel Gpl, una nel mercato luce e metano, una per la rete, una per il trading, una per la logistica e una dedicata allo sviluppo di energie Green.
Una struttura più semplice e funzionale per lavorare meglio e migliorare la nostra presenza sui mercati di riferimento. Ci siamo finalmente arrivati ed era necessario farlo, perché per operare in mercati sempre più complessi e competitivi, occorre un’azienda moderna, efficiente e ben organizzata.
A compimento di questo grande lavoro di riorganizzazione, in cui tutti i tasselli sono andati al loro posto (o almeno ci stanno andando) abbiamo lavorato per dare al Gruppo un’immagine nuova che valorizzasse la nostra Storia e al tempo stesso la proiettasse nel Futuro rafforzando l’idea di unità, forza, innovazione.
Il nostro capitale umano
A proposito di capitale umano del Gruppo, mi fa piacere sottolineare che negli ultimi 2 anni ci siamo dotati del livello manageriale che mancava alla nostra azienda, ma anche che sono entrati una quindicina di giovani. Anche la formazione è cresciuta nell’ultimo anno e continuerà a crescere, perché professionalità, giovani e formazione sono ciò di cui un’azienda ha bisogno se vuole competere sui mercati di oggi. Al tempo stesso, anche quest’anno premieremo persone che sono con noi da più di 25 anni, scrivendo la storia di questo Gruppo.
Le Radici e il Futuro, come in una famiglia.
Sempre in crescita
Il report sulle 1.000 aziende Top del Territorio redatto dall’Università degli Studi di Parma basato sui fatturati del 2023 ci colloca al 6° posto.
Una tendenza positiva che i dati economici dei primi 9 mesi del 2024 hanno confermato con una crescita dei ricavi del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Gran parte di questi risultati è l’esito di una sempre più stretta collaborazione tra società e settori che sempre di più pensano e agiscono come parti di un Gruppo.
E’ il segnale più importante per tutti noi: non più tanti settori che avanzano in ordine sparso, ma un unico Gruppo, con valori e obiettivi condivisi: unito, forte, solido.
40 milioni di investimenti
Come racconta una situazione finanziaria molto positiva anche alla luce dei consistenti investimenti (oltre 40 milioni) per ammodernare la struttura e per acquisizione di nuove attività.
Dove il mercato lo consente, cresciamo organicamente, grazie alla nostra rete commerciale, dove questo non è possibile, cresciamo per acquisizione di altre società. Insomma, cresciamo comunque e lo facciamo ininterrottamente da 2 anni.
Abbiamo investito tanto in Sicurezza, innovazione, tecnologia in tutti i settori e non abbiamo ancora finito.
A proposito di strada fatta, la nostra flotta nel 2024 ha percorso 8.800.000 km: 11 volte andata e ritorno dalla Luna.
Grazie a tutti coloro che hanno reso raggiungibili questi obiettivi e a tutti quelli che fin qui non ho ancora nominato. Perché oggi più che mai i nostri risultati sono i risultati di tutti.
Parola d’ordine: Sostenibilità
Se dobbiamo dare un colore al nostro 2024 è di sicuro il verde, dal momento che il nostro impegno nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di Energie Green è cresciuto esponenzialmente.
Abbiamo creato una società ad hoc per lo sviluppo di questo settore e abbiamo acquisito il nostro primo impianto per la produzione di Biometano ricavato da scarti dell’agricoltura, gas da immettere nella rete nazionale. E non intendiamo fermarci qui.
Questo ci riempie d’orgoglio perché ci permette di lavorare in sinergia con il mondo della nostra Agricoltura, in un’ottica di economia circolare e sovranità energetica.
Diventiamo finalmente produttori di Energia. Questo apre un nuovo capitolo della nostra Storia.
Come sapete, prosegue il nostro impegno nella ricerca sul Bio Gpl da rifiuti urbani e speriamo si riesca a individuare al più presto il sito per il primo impianto pilota di produzione.
Stiamo facendo i primi passi nel mercato del fotovoltaico con impianti per case e aziende e abbiamo iniziato la vendita di energia elettrica verde certificata. La Rete ha introdotto nei primi distributori il carburante 100% Green Hvo e i pannelli fotovoltaici. L’uno e gli altri saranno estesi al resto della rete e avremo anche un importante sviluppo delle colonnine di ricarica per auto elettriche.
Impianti fotovoltaici saranno anche sulle pensiline del nostro parcheggio che sorgerà insieme alla Palazzina nuova che si inizierà finalmente a costruire nel 2025. Un edificio, moderno, funzionale, come vuole essere la nostra azienda.
2025, nuove acquisizioni e crescita Green
Non ci piace stare fermi ed è per questo che il nostro obiettivo è continuare a crescere con acquisizioni e grazie alla nostra rete commerciale.
Anche nella ricerca e sviluppo di energie Green come il Bio Metano.
La recente scelta dell’Italia di farsi portabandiera dei biocarburanti in Europa è un passo molto importante e noi siamo orgogliosi di essere motore di questo grande cambiamento per noi e per il nostro Paese.
Ci siamo lanciati con convinzione in questo cambiamento al punto che abbiamo deciso di anticipare di 2 anni l’obbligo di Legge di realizzare il nostro Bilancio di Sostenibilità.
Lo faremo già dal 2024 raccontando il nostro impegno nella ricerca e sviluppo di energie Green, nel sostegno a realtà sociali, educative, sportive e culturali del Territorio.
Tutti capitoli importanti e strettamente legati alla nostra identità, alla nostra Storia e al nostro radicamento.
One family, many energies
Come abbiamo voluto raccontare con il rebranding che ha dato un’immagine nuova al Gruppo:
“Dal 1967 abbiamo fatto molta strada: da realtà locale a grande gruppo attivo in tutti i settori dell’energia. Ci siamo evoluti con ambizione, innovazione e professionalità.
Oggi siamo una grande famiglia energetica che guarda al futuro come una sfida continua con i piedi nella storia e lo sguardo sempre in avanti.
Perché il territorio è il punto di partenza da cui ogni grande impresa prende slancio verso orizzonti sempre più vasti”.
Grazie a tutti.
Convention Socogas Group, 6 Dicembre 2024