Con una conferenza Stampa nel Municipio di Bedonia abbiamo presentato la partnership tra Socogas Group e Teres srl, che ha recentemente iniziato a gestire il nostro centralino. Una notizia importante per l’Appennino perché crea occupazione, in questo caso tutta al femminile, e per i nostri clienti perché conferma la volontà dell’Azienda di mantenere con loro un rapporto diretto e personale in un mercato in cui per i cittadini la comunicazione con i fornitori di servizi è sempre più mediata dalla tecnologia.
La collaborazione punta a garantire servizi sempre migliori ai clienti e sostenere e valorizzare il tessuto economico e sociale dell’Appennino parmense in cui l’azienda è profondamente radicata.
Come ha spiegato Tommaso Moroni Zucchi, responsabile dei rapporti istituzionali del Gruppo, “in un mercato in cui il rapporto tra le multiutility e i clienti diventa sempre più impersonale, noi abbiamo scelto una strada diversa: niente centralini virtuali, niente voci preregistrate o percorsi telefonici infiniti. Solo persone vere e rapporto diretto con i clienti.
Sentiamo spesso appelli contro la mancanza di opportunità, l’impoverimento e lo spopolamento della montagna, abbiamo deciso di dare una risposta concreta a un territorio che amiamo molto: conserviamo e creiamo posti di lavoro proprio qui, dove ce n’è più bisogno”.
Alla conferenza stampa di presentazione della partnership Socogas – Teres nella sala del Consiglio Comunale a Bedonia, insieme a Tommaso Moroni Zucchi, hanno preso la parola Gianpaolo Serpagli, sindaco di Bedonia, Stefano Oppimitti, presidente di Teres srl e Dino Pietralunga, direttore commerciale SCG Power, la società del Gruppo Socogas attiva nel mercato della Luce elettrica e Gas Metano.