Il primo Report di Sostenibilità di Socogas racconta gli impegni e i risultati raggiunti dalla capogruppo Socogas spa nel 2023 in ambito ESG (Environmental, Social e Governance): ambientale, sociale e di Governance. Al tempo stesso, offre una panoramica d’insieme sul percorso e sulle prospettive dell’intero Socogas Group che negli ultimi anni ha avviato un grande cambiamento dal punto di vista dell’architettura societaria, dell’efficienza funzionale e dell’approccio ai mercati. Un grande processo di modernizzazione che ha coinvolto tutte le società del Gruppo.
Il Report di Sostenibilità ESG 2023 di Socogas rappresenta quindi un passaggio importante nel nostro cammino iniziato nel 1967 a partire dall’intuizione di Renzo Zucchi sul Gpl come fonte di energia pulita.
Da allora, abbiamo fatto molta strada, diventando un Gruppo in continua crescita sia dal punto di vista del Mercato che da quello della consapevolezza del proprio ruolo.
One family, many energies
Oggi siamo una grande famiglia, attiva in tutti i campi dell’Energia, che guarda al futuro come una sfida continua e abbiamo ben chiara la responsabilità sociale e ambientale che Socogas deve assumere, così come l’attenzione che dobbiamo al territorio in cui siamo fortemente radicati e alle comunità che lo abitano.
Come ha spiegato Patrizia Zucchi, presidente e ad del Gruppo, “con questo Report di Sostenibilità, vogliamo non solo rendicontare i nostri progressi, ma testimoniare il nostro impegno a coniugare crescita economica e rispetto per l’ambiente”.
Per questo abbiamo scelto di redigere il primo report di Sostenibilità di Socogas ben prima dell’obbligo di Legge, previsto per un’azienda come la nostra nel 2025.
Verso un sistema energetico pulito e giusto
Una rendicontazione non meramente finanziaria, attraverso la quale iniziamo a raccontare a tutti gli stakeholder e al Territorio il percorso con cui intendiamo dare concretezza alla nostra Vision: un sistema energetico pulito, giusto ed equo, capace di sostenere uno sviluppo rispettoso dell’ambiente e della qualità della vita delle persone.
La prima parte del report si concentra sulla rappresentazione dell’evoluzione del Gruppo e delle sue sfide di sostenibilità. La seconda si focalizza sulla rendicontazione specifica della capogruppo Socogas spa, in quanto sarà questa a delineare le linee guida dell’intero gruppo a livello di reportistica.
Questo è solo il punto di partenza: già il Report di Sostenibilità 2024 amplierà il perimetro a tutte le realtà del Gruppo, a riprova della sinergia con la quale tutte le società si muovono e del fine unico condiviso.